Sostenibilità, Trump ed il Regolamento Omnibus
Negli ultimi mesi, il dibattito sulla sostenibilità attraversa una fase di profonda incertezza: da un lato il cambio di rotta degli Stati Uniti, dove le politiche ESG stanno subendo un forte ridimensionamento, dall'altro l'attesa per il Regolamento Omnibus della Commissione Europea, che promette una semplificazione della rendicontazione ESG.
Di fronte a questo nuovo scenario, come devono comportarsi le figure aziendale coinvolte nel mondo della sostenibilità? su tutti: imprenditori, i CFO ed i CSO.
Quali scelte sono opportune e quali da evitare di fronte ad un contesto normativo e regolamentare quantomeno instabile e soggetto a mutamenti?
Nell'articolo pubblicato oggi su Blast - Diritto Economia Fisco e Tecnologia - la nuova testata online Gruppo Maggioli diretta da Dario Deotto - il nostro partner Cesare Tomassetti offre qualche spunto di riflessione su come le imprese, per non restare paralizzate, debbano evolvere verso una sostenibilità utile, che guarda alla creazione di valore piuttosto che alla compliance normativa, attraverso:
- l'integrazione dei fattori ESG nei processi decisionali
- l'uso della digitalizzazione per migliorare l'affidabilità dei dati di sostenibilità
- il dialogo con clienti, investitori e stakeholder
Leggi l’articolo completo qui 👉 https://lnkd.in/dpcHJX45